[mappress mapid=”103″]
Marsala, città unica, con i suoi colori giallotufo, azzurromare, rossotramonto, biancosale, verdevigneto. Dalle origini fenicie – con influenze greche, romane, arabe, normanne, sveve, angioine, spagnole – Marsala è ricca di bellezze artistiche e di contenuti unici, irripetibili.
Forte del suo carattere archeologico e ambientale, Marsala conserva testimonianze disseminate in un luogo geograficamente speciale, dove la natura si esprime nei suoi molteplici caratteri. Il patrimonio artistico che il territorio propone è ampio: chiese, grotte e santuari; ipogei, terme e strade sommerse; statue, anfore e relitti di navi; necropoli e luoghi di culto. Dalla Laguna dello Stagnone e fino al centro storico si estende un’immensa area antica – in parte recuperata, ma molta ancora sommersa – che convive con il moderno complesso urbano.
Terra leggendaria nel cuore del Mediterraneo,

